Progetto di scambio europeo “Exchange Programme HOPE 2024”

Anche quest’anno l’ASL Bari ospiterà un professionista straniero

“Keeping our health workforce” è il tema del progetto Hope Exchange 2024 che vede la ASL Bari, come nel 2023, selezionata come sede dell’importante programma di scambio europeo. Pertanto, l’ASL Bari ospiterà dal 13 maggio al 7 giugno 2024 un professionista straniero proveniente dalla Lettonia. Un periodo intenso di appuntamenti presso diverse sedi della nostra azienda con diversi attori del nostro sistema sanitario, dal personale ospedaliero a quello della medicina territoriale e degli uffici di staff. Tale esperienza consentirà di promuovere le nostre best practice a livello internazionale e di favorire la conoscenza, il confronto e la possibilità di cooperazione con sistemi sanitari differenti dal nostro. HOPE, la Federazione europea degli ospedali e della sanità, è un'organizzazione europea senza scopo di lucro, creata nel 1966 che rappresenta le associazioni nazionali pubbliche e private di ospedali e sanità e i proprietari di servizi ospedalieri, sanitari e sociali. Con 36 organizzazioni provenienti dai 27 Stati membri dell'Unione europea, dal Regno Unito, dalla Svizzera e dalla Repubblica di Serbia, HOPE copre quasi l'80% dell'assistenza ospedaliera ed è attiva anche nel campo dell'assistenza sanitaria e sociale. La missione di HOPE è quella di promuovere il miglioramento della salute dei cittadini e uno standard uniformemente elevato di assistenza ospedaliera da parte dell'Unione Europea, favorendo l'efficienza, l'efficacia e l'umanizzazione nell'organizzazione dei servizi ospedalieri e sanitari. Il programma di scambio HOPE propone un periodo di formazione di 4 settimane destinato a dirigenti e altri professionisti con responsabilità manageriali. Al termine di tale periodo si terrà l’HOPE Agorà, che quest’anno avrà luogo a Bruxelles e tratterà il tema Keeping our health workforce. Uno dei principali obiettivi del programma HOPE è quello di promuovere uno scambio di conoscenze ed esperienze in ambito sanitario all'interno dell'Unione Europea, nonché fornire formazione ai professionisti sanitari. Il programma di scambio è un esclusivo programma formativo multiprofessionale di alta specializzazione, incentrato sullo scambio di personale appartenente ai servizi sanitari dei Paesi partner, svolto nell'ambito delle strutture sanitarie dei diversi membri di HOPE, specificatamente valutate e selezionate dal Comitato di gestione del Programma. Il programma mira a favorire la conoscenza dei modelli organizzativi e di funzionamento degli ospedali e dei servizi sanitari europei, facilitando al contempo lo scambio di buone pratiche e la cooperazione tra gli operatori sanitari. ll programma HOPE si propone come un'esperienza multi-professionale e multi-disciplinare, non è un programma medico o tecnico. Si rivolge, nello specifico, a professioni e professionisti che sono direttamente o indirettamente coinvolti nella gestione dei servizi sanitari e degli ospedali europei.

Per saperne di più

https://hope.be/programme-2024/

Inserito da :

Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

Data di pubblicazione:

07/05/2024

Ultimo aggiornamento:

07/05/2024